Roberto Saviano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
{{quote| Io so e ho le prove. Io so come hanno origine le economie e dove prendono l'odore. L'odore dell'affermazione e della vittoria. Io so cosa trasuda il profitto. Io so. E la verità della parola non fa prigionieri perché tutto divora e di tutto fa prova. E non deve trascinare controprove e imbastire istruttorie. Osserva, soppesa, guarda, ascolta. Sa. Non condanna in nessun gabbio e i testimoni non ritrattano. Nessuno si pente. Io so e ho le prove. Io so dove le pagine dei manuali d'economia si dileguano mutando i loro frattali in materia, cose, ferro, tempo e contratti. Io so. Le prove non sono nascoste in nessuna pen-drive celata in buche sotto terra. Non ho video compromettenti in garage nascosti in inaccessibili paesi di montagna. Né possiedo documenti ciclostilati dei servizi segreti. Le prove sono inconfutabili perché parziali, riprese con le iridi, raccontate con le parole e temprate con le emozioni rimbalzate su ferri e legni. Io vedo, trasento, guardo, parlo, e così testimonio, brutta parola che ancora può valere quando sussurra: "È falso" all'orecchio di chi ascolta le cantilene a rima baciata dei meccanismi di potere. La verità è parziale, in fondo se fosse riducibile a formula oggettiva sarebbe chimica. Io so e ho le prove. E quindi racconto. Di queste verità|Roberto Saviano sul suo libro " Gomorra"}}
Nel [[marzo]] [[2006]] esce nella collana Strade Blu dell'
Ad [[agosto]] [[2009]] il libro ha venduto oltre 2,5 milioni di copie nella sola Italia<ref>[http://www.robertosaviano.com/documenti/9669/125/129 Robertosaviano.com], rassegna stampa</ref> ed è stato tradotto in 43 paesi. Nel resto del mondo Gomorra è stato venduto in circa 2 milioni di copie. È presente nelle classifiche di ''[[Best seller]]'' in [[Germania]], [[Paesi Bassi|Olanda]], [[Belgio]], [[Spagna]], [[Francia]], [[Svezia]], [[Finlandia]], [[Lituania]], [[Albania]], [[Israele]], [[Libano]], [[Austria]].
|