Wikipedia:Utenti problematici/Caceo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Discussione: RE: Sergio |
|||
Riga 49:
* Chiaramente trattasi di utente che non ha ben chiaro né il concetto di copyright, né di pubblico dominio, né di diritto tributario (nel merito: NO, la Rai non è finanziata dal canone; NO, peraltro non è nemmeno un canone: il canone è un corrispettivo che tu devi a fronte di un servizio, e quella sull'emittenza radiotelevisiva è una TASSA, quindi indipendente dalla programmazione e dalla sua natura; NO, non è dovuto per le trasmissioni RAI, ma per la facoltà di possedere un qualsivoglia apparato atto a ricevere trasmissioni radiotelevisive: lo si deve anche se non si guarda un minuto di RAI, esattamente come il bollo auto è una tassa di possesso e non una tassa di circolazione, quindi lo si deve per il solo fatto di avere una targa e non necessariamente di circolare; poi, NO, non esiste alcun "diritto pubblico" a disporre delle immagini della RAI, esattamente come non esiste alcun diritto a fotocopiare il logo dell'ENEL e a riprodurlo ovunque senza autorizzazione solo perché è titolare di un pubblico servizio, NO, non esiste alcuna correlazione tra la natura di servizio, la struttura societaria e la modalità di contribuzione alla RAI e di fruizione dei suoi contenuti; SÌ, le trasmissioni della RAI, come qualsiasi opera dell'intelletto, sono coperte da diritto d'autore e SÌ, tale diritto è opponibile a chiunque), ''en passant'', neppure d'italiano (visto che scrive "qual'è"), ma soprattutto non ha ben chiaro il concetto di interazione tra contributori al progetto, visto il suo modo problematico di porsi e visto anche che qui non si vengono a millantare titoli accademici, dal momento che ognuno contribuisce liberamente senza presentare diplomi all'ingresso. Ritengo che un sei mesi almeno possano bastare a farglielo capire, ma visto il basso rapporto contributi / rumore di fondo e l'ancor più scarso rapporto contributi / anzianità, credo che il progetto possa fare benissimo a meno di un utente che quando scrive lo fa solo per far perder tempo e pazienza agli altri... <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 22:10, 2 nov 2009 (CET)
:Sergio, se non hai tempo o pazienza per seguire quella discussione ... completa tu. Io ho l'uno e l'altra e non c'è bisogno di completare. Se il tuo intervento, che condivido sul tema specifico, lo avessi fatto nella pagina di discussione e non in una pagina problematici, mi sarebbe piaciuto leggere e rileggere la replica. IMHO questa pagina non è il posto migliore per continuare una discussione con altri mezzi. Un utente che asserisce di avere nozioni di diritto, (i titoli mettiamoli tutti nei cassetti per favore) può raggiungere un alto rapporto contributi / anzianità, se solo non lo si caccia via prima. Ho recenti negli occhi, esempi di utenti molto preparati (uno era presumibilmente un alto ufficiale delle forze dell'ordine pensiamo), ma aggressivi e alla fine espulsi, ma mai alla prima segnalazione. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 22:26, 2 nov 2009 (CET)
:@Caceo non prendertela. Secondo me, non fare un passo indietro in determinate situazioni è grave. Ma da quello che ho letto ti sei spinto oltre. Visto che conosci il diritto ti dico che nel tuo atteggiamento si legge: inizialmente la colpa, e poi il dolo (almeno eventuale). --[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 23:04, 2 nov 2009 (CET)
|