Wikipedia:Utenti problematici/Caceo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Discussione: ident |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 82:
:::::::@Koji e Sergio: potrebbe essere che in punta di diritto, venga considerata la citazione di screenshot da tg della RAI un rischio accettabile per Wikipedia. Questo non vuol dire caricare i fumetti da Italia 1, le foto del Corriere della Sera, o le immagini di un libro. Il lodo WIkipedia in italiano esiste già: non ve ne siete accorti, ma grazie a un paleosondaggio esistono quote di fair use che accettiamo. Il dibattito verte da anni su quanto restringerlo o in quali casi allargarlo. Il consenso all'interpretazione della teoria di Caceo non ci sarà prevedibilmente, ma va comunque tenuto conto e misurato il numero dei favorevoli a quote crescenti (o decrescenti) di "fair use all'italiana". Mi spiace per gli appartenenti alla "vecchia guardia", ma non considero le policy di WIkipedia in italiano qualcosa scritta nel marmo, giusta per definizione e immodificabile in ogni dettaglio. La cosa più che mi colpisce è che spesso a sostegno di questa tesi, contraria ai pilastri del progetto, vengono portate teorie del tipo: ci abbiamo discusso a lungo nel 2005, non abbiamo tempo da perdere in queste discussioni, non ci piace il tono di chi propone modifiche, cambiare le policy è sbagliato, di quello che fanno nel resto del mondo non ci interessa eccetera, presentate in genere con entrate a gamba tesa su chi si sta spiegando del tipo: "senti tutto quello che dici è fuffa ! Non farmi perdere tempo, spara la tua fesseria in sintesi e sparisci." (non è questo il caso ma ne ho visti altri, presenti esclusi e su altri temi)
:::::::Ritornando al merito e rileggendo le prime righe di questa pagina, valuto in base alle regole sul consenso da applicare per i blocchi, non evidente la presenza di più di due terzi dei partecipanti a questa discussione favorevoli. Chiedo se ne tenga conto e si applichino le regole sul consenso che vogliamo che gli altri seguano, chiudendo la segnalazione con un ammonimento a moderare i toni e ad applicare wikilove per tutti. Se gli interessati non volgiono seguire questa linea tollerante, sono allora invitati a ignorarsi reciprocamente e a proseguire l'approfondimento non rivolgendosi apprezzamenti ulteriori, visto che ormai è chiaro cosa pensano gli uni degli altri. Chiudiamo la segnalazione e focalizziamoci sulla materia, senza portarla su di un piano personale. Se le proposte di chiunque non raccolgono consenso, le si lascino in archivio, senza censurarle. Chi vuole cambiare norme che non ritiene giuste, deve essere lasciato libero di esporre le proprie idee, fare campagne di opinione, sollecitare riflessioni, consultarsi con altri, crititicare le posizioni di chi non concorda (mai sul piano personale) senza finire in questa pagina dedicata a chi danneggia l'enciclopedia, non a chi esce fuori dal coro. La soppressione del dissenso avrebbe effetti gravi sullo sviluppo del progetto a mio avviso. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 10:00, 4 nov 2009 (CET)
::::::::@EH, mi pare di aver messo chiaro fin dal principio che considero demenziale il non voler recepire, da parte di Commons, la "universalità" del pubblico dominio sulle immagini italiane più vecchie di 20 anni, solo perché qualcuno dà dell'artisticità delle fotografie un'interpretazione diversa da quella che la legge italiana altresì ne dà. Quindi su questo punto sfondi una porta aperta; ma un conto è auspicare, laddove possibile, una maggiore apertura sulle policy di WMF, un altro conto è inventarsi interpretazioni giuridiche di norme esistenti sul diritto d'autore. Ribadisco cmq. che questa discussione può considerarsi chiusa quando l'interessato esce dal suo ''write-only'' e dimostra di aver capito i rilievi che gli vengono mossi. -- <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 10:27, 4 nov 2009 (CET)
|