Particella libera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
:<math>\frac{d^2}{dx^2} \phi (x) = -k^2 \cdot \phi (x),</math>
dove <math>k = \sqrt
La soluzione generale, dipendente da <math>k</math>, può essere scritta nella forma
:<math>\phi_k(x) = A
con ''A'',''B'' coefficienti reale arbitrari da determinarsi imponendo le condizioni al contorno. Imponendo la condizione al contorno che la funzione d'onda contenga solo una componente progressiva, si ottiene <math>B = 0</math> e
:<math>\phi_k(x) = A
La costante ''A'' si ottiene imponendo la [[normalizzazione]] degli stati <math>\phi_k</math>.
|