Modello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiusto e aggiungo |
||
Riga 2:
Nell'ambito delle singole scienze il termine modello assume di volta in volta connotazioni più specifiche:
*'''[[modello (scienza)|modello]]''' nella scienza
** '''[[Modello fisico|modello]]''' in [[fisica]].
** '''[[Modello (software)|modello]]''' in [[ingegneria informatica]].
** '''[[Modello (logica matematica)|modello]]''' nella [[logica matematica]]: si dice '''modello''' di una [[teoria#Matematica|teoria]] una qualsiasi [[struttura (matematica)|struttura]] che ne rispetti gli assiomi; è di questa accezione del termine che si occupa la cosiddetta '''[[teoria dei modelli]]'''.
** '''[[Modello matematico|modello]]''' nella [[matematica]] applicata
** '''[[Modello (economia)|modello]]''', in [[economia]], o modello economico, è una costruzione teorica che si propone di rappresentare fenomeni e processi economici attraverso variabili economiche legate da relazioni logiche e quantitative esprimibili in linguaggio matematico
*Nell'[[arte]] un '''modello''' è una persona che posa per arte.
*Nella [[Moda (cultura)|moda]] un '''[[Modello (professione)|modello]]''' è una persona che rappresenta o pubblicizza dei prodotti mediante il proprio volto o corpo.
|