L'Espresso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Le inchieste celebri: Aggiunti wikilink a Piano Solo e Golpe Borghese |
|||
Riga 39:
* [[1962]] '' Dai lager di [[Stalin]]'', testimonianza di [[Aleksandr Isaevič Solženicyn|Solženicyn]] sui [[gulag]], i famigerati campi di lavoro sovietici.
* [[1965]] ''La cedolare di San Pietro'', rapporto sui finanzieri del [[Città del Vaticano|Vaticano]]. ''Le toghe di piombo'', inchiesta sull'immobilismo della [[magistratura]] italiana.
* [[1967]] ''Il golpe del [[Sifar]]'', clamorosa rivelazione su un [[Piano Solo|tentativo di colpo di
* [[1968]] ''Atlante della [[contestazione]]'', inchiesta sulla protesta giovanile del [[sessantotto]].
* [[1970]] ''Il caso [[Pietro Valpreda|Valpreda]]'', inchiesta sulla [[strage di Piazza Fontana]] e rivelazioni sulla cosiddetta ''pista nera''.
* [[1971]] ''Razza padrona'', i giochi di potere tra finanza, industria e partiti politici.
* [[1972]] ''Libertà d'antenna'', campagna contro il monopolio [[RAI]].
* [[1975]] ''Il golpe Borghese'', inchiesta sul [[Golpe Borghese|tentativo fallito di colpo di
* [[1978]] ''Il caso Leone'', celebre inchiesta di [[Camilla Cederna]] sull'allora [[Presidente_della_Repubblica_Italiana|Presidente della Repubblica]] e sulle presunte speculazioni dei suoi familiari. Questa campagna scandalistica, che pure poi si rivelerà completamente falsa, costrinse [[Giovanni Leone]] a rassegnare le dimissioni, chieste ufficialmente dal [[Partito Comunista Italiano|PCI]]. Successivamente Camilla Cederna ed il settimanale furono condannati per diffamazione ad un cospicuo risarcimento.<ref>[http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=596 RAI - La Storia Siamo Noi - Puntata del 20/06/2009]</ref>
* [[1980]] ''I verbali [[Aldo Moro|Moro]]'', pubblicazione delle testimonianze rese dai personaggi politici alla Commissione parlamentare d'inchiesta che indaga sulla vicenda Moro.
|