Egisto Macchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Fix link dopo spostamento |
||
Riga 15:
==Cenni biografici==
Nato a [[Grosseto]], ha compiuto a [[Roma]] gli studi musicali in [[composizione]], [[pianoforte]], [[violino]] e [[Canto (musica)|canto]] con, tra gli altri, [[Roman Vlad]] e [[Hermann Scherchen]], e Lettere e [[Fisiologia umana]] all'[[Universit%C3%A0_degli_Studi_di_Roma_%22La_Sapienza%22|Università La Sapienza]].
Sin dalla fine degli [[Anni 1950|anni cinquanta]] è stato attivo nel campo dell'organizzazione musicale, in collaborazione con un [[gruppo]] di [[musicista|musicisti]] ([[Franco Evangelisti (compositore)|Franco Evangelisti]], [[Domenico Guaccero]], [[Daniele Paris]]), ai quali fu legato da intensa [[amicizia]]. Insieme a Domenico Guaccero, Daniele Paris e Antonino Titone, è stato tra i redattori della [[rivista]] «Ordini» apparsa nel [[1959]]. Con Bertoncini, Bortolotti, [[Aldo Clementi|Clementi]], De Blasio, Evangelisti, Guaccero, Paris, [[Francesco Pennisi|Pennisi]], Franco Nonnis ha fondato, nel [[1960]], l'[[Associazione]] Nuova Consonanza, del cui direttivo ha fatto più volte parte, ricoprendo anche la carica di [[Presidente]] dal [[1980]] al [[1982]] e nel [[1989]].
|