Shareholder Ownership Value: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m |
m |
||
Riga 1:
{{S|economia}}
Teoria di attualità nel mondo accademico finanziario statunitense: la '''Shareholder Ownership Value''' (sviluppata in forma di paper pubblicato dal [[Wharton Journal]] originariamente nel Marzo 1994 e scritto da [[Paolo G. Alberoni]]).
Il In L'evidenza del fenomeno è che la perfomance di lungo periodo delle società quotate che dismettono il patrimonio immobiliare non riporta rendimenti “above benchmark” rispetto alle società che non dismettono il patrimonio immobiliare. Alcuni esponenti della comunità finanziaria hanno usato tali analisi per forzare l’intervento della Amministrazione Obama al fine di interrompere il sostegno di tali attività di “depauperamento” delle società concludendo che tale attività di scorporo andassero solo a beneficio delle Banche D’affari che lucrano fess sulle cessioni di tali patrimoni.
|