Service Request Management: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Categorizzare +Wikificare |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{W|informatica|gennaio 2010}}
SRM può essere manuale o automatico. In un sistema manuale, un utente chiama un help desk per richiedere un servizio, il personale help desk crea un ticket di servizio che serve per instradare la richiesta del servizio. In un sistema automatizzato, l'utente invia una richiesta tramite un catalogo on-line del servizio, e il software applicativo instrada automaticamente la richiesta attraverso i processi appropriati per l'approvazione e l'erogazione dei servizi. Questi sistemi in genere consentono agli utenti di tenere traccia dello stato delle loro richieste di servizio e la gestione per monitorare i livelli di erogazione dei servizi e del controllo di qualità.
== References ==
* [http://www.usmbok.org The Guide to the Universal Service Management Body of Knowledge]
<noinclude>{{Categorizzare|informatica}}</noinclude>
|