Hercules Seghers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
Figlio di un mercante di stoffe [[battista]] [[mennonita]], originario delle [[Fiandre]], si trasferì ad [[Amsterdam]] nel 1596, dove studiò alla scuola del [[paesaggista]] olandese di spicco del periodo [[Gillis van Coninxloo]], ma il suo apprendistato non durò a lungo per la morte del maestro avvenuta nel 1606. Seghers e suo padre acquistarono un certo numero dei lavori di Coninxloo, all'asta di quanto contenuto nel suo studio.
 
Alla morte del padre nel 1612, ritornò ad [[Haarlem]], dove aderì alla corporazione di San Luca a cui apparteneva anche [[Esaias van de Velde]]. Nel 1614 si trasferì di nuovo ad [[Amsterdam]] per ottenere la custodia di una figlia illegittima e l'anno seguente sposò Anneke van der Brugghen da [[Antwerp]], più vecchia di lui di sedici anni. Nel 1619 o 1620, acquistò una grande casa sulla Lindengracht nel quartiere [[Jordaan]], che nel 1631 dovette vendere a causa di debiti. Dal suo studio al piano superiore della casa, aveva una bella vista sulla [[Noorderkerk]], una cattedrale allora in costruzione, che è visibile in una delle sue incisioni.
 
Nel 1633 si trasferì ad [[Utrecht]] dove tenne una bottega d'arte. Dopo poco, ritornò a [[L'Aia]], dove morì presumibilmente nel 1638, per una caduta dalle scale dovuta all'alcool di cui pare abusasse verso la fine della sua vita. Nonostante l'eccellenza da lui raggiunta, non aveva lavoro costante ed era assillato dalla mancanza di denaro. Questo fatto lo portò alla depressione.
Riga 55:
==Voci correlate==
* [[Esaias van de Velde]]
* [[Gillis van Coninxloo]]
* [[Esaias van de Velde]]
 
==Collegamenti esterni==