Levasseur PL.7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 82:
 
=== Sviluppo ===
Il [[prototipo]] del PL 7 era basato sul PL 4 introducendo però una struttura in tecnica mista ed una nuova ala [[Biplano#Sesquiplano|sesquiplana]] dall'[[apertura alare|apertura]] di 18,5 m che adottava, al posto di [[montante|montanti]] verticali, una coppia di [[diagonale|diagonali]] per lato. Il PL 7 venne portato in volo nel corso del 1926, la prima volta equipaggiato con un motore Farman 12We da 550 CV (405 kW), sostituito con unità della [[Hispano-Suiza]] e [[Renault]] nel corso delle prove.<ref name="aviafrancePL7">{{cita web|url=http://www.aviafrance.com/9434.htm|titolo=Levasseur PL 7|accesso=6 gen 2010|lingua=fr|editore=http://www.aviafrance.com/|opera=Aviafrance|data=}}</ref><ref name="aviastar"/>
 
=== Impiego operativo ===