David Niven: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corr. varie forma; Risolvo disambigua La capannina in La capannina (film 1957) tramite popup+senza fonti |
|||
Riga 40:
==I due matrimoni==
Nel [[1940]] Niven si sposò con Primula "Primmie" Susan Rollo ([[1921]]-[[1946]]), la figlia aristocratica di un pilota britannico. Dal matrimonio nacquero due figli, David Jr. e Jamie. Lei morì all'età di 25 anni per i postumi di una caduta accidentale in cui riportò una frattura alla testa con danni cerebrali. L'incidente accadde durante una partita di "nascondino" nella casa dell'attore [[Tyrone Power]]. Sembra che per errore Primmie
La seconda moglie, che Niven conobbe in Inghilterra durante le riprese di ''[[Carlo di Scozia]]'' (''Bonnie Prince Charlie'') e che sposò nel [[1948]], dieci giorni dopo averla conosciuta, fu Hjordis Paulina Tersmeden (nata Genberg, [[1921]]-[[1997]]), indossatrice [[Svezia|svedese]] e attrice mancata. Adottarono due figlie, Kristin e Fiona, su una delle quali si chiacchierò a lungo dato che era ritenuta figlia dello stesso Niven e di un'altra indossatrice, Mona Gunnarson {{citazione necessaria}}. Il matrimonio fu burrascoso quanto il precedente fu felice. Non potendo dedicarsi alla carriera di attrice per l'assenza di talento, ebbe relazioni anche semi-pubbliche con altri uomini e poco a poco divenne alcolizzata. Amareggiata, estraniata e afflitta dalla depressione, si mostrò ubriaca ai funerali di Niven<ref name=CP>Roger Moore, ''Il mio nome è Bond'', Gremese, [[2009]]</ref>, dopo essere stata convinta a partecipare dal [[Ranieri III di Monaco|Principe Ranieri]] che era un amico di famiglia {{citazione necessaria}}. Nel libro di memorie di Niven, [[La luna è un pallone]], non ci sono cenni circa le difficoltà esistenziali di Hjordis e la crisi del matrimonio, tranne una breve separazione di pochi giorni, dopo la quale l'unione tra i due viene descritta come ulteriormente rinsaldata.
| |||