Modello IS-LM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fotogian (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Fotogian (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 7:
EQUAZIONI DELLA CURVA LM
 
La curva LM indica tutte le possibili combinazioni dei livelli del reddito reale e del tasso di interesse per le quali vi è uguaglianza tra la domanda e l'offerta di moneta in termini reali.
Supponendo esogena l'offerta di moneta Ms=M°, una domanda di moneta che dipende dal reddito, (con funzione lineare z + kY) ed è inversamente correlata al tasso di interesse (Md = kY + z - hi) e infine l'eguaglianza tra domanda e offerta (Ms=Md) si può scrivere la curva LM:
 
i= (1/h) (kY + z - M°)
Riga 40 ⟶ 41:
 
Y* = (ha / h + kba) A° + (ba / h + kba) (M° - z)
 
 
[[Categoria:economia]]