Monumento al Tessitore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Il '''Monumento al Tessitore''', conosciuto dagli scledensi con il nome di '''"Omo"''' (Uomo), è una scultura , opera del 1879 di Giulio Monteverde.... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Commissionata da [[Alessandro Rossi]] e dedicata "''ai suoi tessitori''", è uno dei principali simboli della città; risulta inoltre esser il primo monumento in [[Italia]] dedicato a dei lavoratori.
La statua, in pietra bianca, raffigura un operaio che tiene in mano una [[navetta]], parte essenziale del [[telaio]] meccanico
Il basamento della statua, in granito, è invece opera di [[Antonio Caregaro Negrin]], e riporta incisi, oltre alla dedica del monumento ed il nome del committente, una serie di motti che ben sintetizzano la filosofia imprenditoriale di Alessandro Rossi.
|