Stato francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
governo in esilio di [[De Gaulle]] era praticamente sconosciuto.
 
Per meglio comprendere la stima di cui godeva il governo di [[Pétain]] tra i francesi basti pensare che quando gli inglesi occuparono il [[Libano]] solo 6.000 soldati su 31.000 accettarono di aderire alla "Francia libera" di de Gaulle.<ref>Piero Lugaro, ''de Gaulle'', collana "i protagonisti" di Famiglia Cristiana, p. 83.</ref>
 
La dizione ''Regime di Vichy'' non è mai stata usata se non dopo la fine della seconda guerra mondiale ed è una forma di [[Damnatio memoriae]] dei vincitori sui vinti,