Modulor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m falso amico |
||
Riga 7:
I critici del Modulor hanno, però, notato molti problemi col sistema. L'altezza della figura sembra essere arbitraria e scelta forse per convenienza [[matematica]]. Il corpo femminile, secondo le parole del recensore [[Michael Ostwald]], "fu considerato solo in un secondo momento e rifiutato come fonte di armonia proporzionale". Il sistema non trova relazioni con le attuali osservazioni antropometriche. Non c'è un metodo evidente e chiaro per trasferire queste misurazioni agli spazi abitati; ad esempio, il Modulor non può essere usato to calcolare comode pedate di scalini o l'altezza dei montanti delle scale.
Le Corbusier usò la scala del Modulor nella progettazione di molti edifici, inclusi [[Notre Dame du Haute]] e alcuni edifici a [[Chandigarh]]. Nella costruzione della prima [[Unité d'Habitation]], a [[Marsiglia]], una versione del Modulor
===Curiosità===
|