Pinus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikilink |
|||
Riga 85:
Il pino è generalmente una pianta arborea, talvolta solo arbustiva, sempreverde.
In Italia sono presenti il [[pino silvestre]], il [[pino loricato]], il [[pino nero]], il [[pino cembro]] e il [[pino mugo]] nelle zone alpine; il [[pino domestico]], il [[pino d'Aleppo]], il [[pino marittimo]] nella zona mediterranea. Queste ultime tre specie vengono utilizzate comunemente per i rimboschimenti delle fascie costiere. Grazie alla loro resistenza all' [[aerosol]] salmastro costituiscono un'efficace barriera [[frangivento]] e possono essere sfruttate economicamente sia per la fornitura di [[legno]] che per la produzione di [[Pinolo|pinoli]].
Assieme agli [[Abies|abeti]] caratterizzano i boschi di alta montagna italiani e la loro presenza aiuta ad attenuare i possibili [[dissesto idrogeologico|dissesti idrogeologici]] che si verificano con alta frequenza nelle varie regioni.
|