Massimo D'Alema: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
Appassionato di [[vela (sport)|vela]], acquistò una prima barca a vela a prezzo di favore (la ''"Ikarus"'') dalla cui successiva vendita, integrata dalla vendita di una casa nel frattempo ereditata dal padre e con un [[leasing]] ottenuto dalla Banca Popolare Italiana, acquistò successivamente una nuova barca a vela (la ''"Ikarus II"'').
 
Dopo la rinuncia di [[Carlo Azeglio Ciampi]] ad un nuovo mandato, erauna ritenuto,buona soprattutto all'internoparte del centrosinistra, unlo possibileha candidato alla [[Presidenza della Repubblica]], anche sema la sera del 7 maggio 2006, in un vertice de [[l'Unione]] è stato candidatoindicato al suo posto [[Giorgio Napolitano]]. Il nome di D'Alema potrebbe rispuntare nel caso in cui la [[Casa delle Libertà]] si rifiuti di votare al primo scrutinio il senatore a vita dei [[Democratici di Sinistra]].
 
==Controversie riguardanti Massimo D'Alema==