Assassin's Creed: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
Per mettere a prova la fedeltà del suo luogotenente fa sfidare i due in duello decretando che Dio farà vincere il giusto. Con l'assassinio di Roberto di Sable (l'ultimo dei 9), è rivelato (dallo stesso Roberto ormai morente) che lo stesso maestro di Altaïr, Al Mualim è un Templare. tornato di corsa a [[Masyaf]] Altaïr scopre che l'intero villaggio è sotto il controllo mentale di Al Mualim.
Il maestro gli rivela il motivo per cui gli ha fatto assassinare i bersagli, ovvero per impedire che altri mettessero le mani sul manufatto, il "Frutto dell'[[Eden]]" in grado di controllare i cuori e le menti di chi lo contempla, anche se stranamente Altaïr ne sembra immune. Al Mualim rivelerà anche ad Altaïr dei poteri del Frutto dell'Eden, e di come alcuni episodi biblici e storici non sono altro che illusioni generate dallo stesso artefatto.
Dopo un duro scontro, Altaïr uccide Al Mualim e l'artefatto si attiva disegnando un [[mappamondo]] olografico (con una precisione impossibile per il [[XII secolo]]), rivelando la locazione di altri "Frutti dell'Eden".
|