Tango: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
In principio il tango si affermò come musica popolare nel rapido e tumultuoso sviluppo tanto di Buenos Aires come di Montevideo, che in breve passarono da 210.000 a 1.200.000 abitanti e da 48.000 a 2.000.000 rispettivamente. I grandi autori di tango della regione del [[Rio de la Plata]],gli [[uruguagi]] Gardel, Razzano, Canaro, Villas Boas, Metallo (musicista nato in Italia e poi nazionalizzato) e gli [[argentini]] (Le Pera, Contursi, Discépolo, Solanas, Troilo, Espósito,, Filiberto, , Cobián, Cadícamo ed altri) ne fecero una musica nazionale in entrambe le sponde.
I presidenti dei due paesi, [[Cristina Fernandez]] e [[Tabare Vazquez]], proposero all'[[UNESCO]] di dichiarare il tango Patrimonio Culturale Intangibile dell'Umanità <ref>http://www.unesco.org/culture/ich/index.php?RL=00258&topic=desc</ref>
(30 settembre 2009).
==Musica==
|