Videogioco stealth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
Il primo videogioco di successo del genere stealth è stato ''[[Thief (videogioco)|Thief: The Dark Projekt]]'' ([[1998]]) per [[Microsoft Windows]], anche se un primo tentativo in questo campo erano stati ''[[Castle Wolfenstein]]'' ([[1980]]) e ''[[Metal Gear]]'' ([[1987]]) per [[MSX]], quest'ultimo poi evolutosi con ''[[Metal Gear Solid]]'' ([[1998]]) per Sony [[PlayStation]].
Durante lo sviluppo di ''[[Wolfenstein 3D]]'' ([[1992]]), la [[id Software]] aveva aggiunto molte caratteristiche ''stealth'' già presenti in ''Castle Wolfenstein'', come potersi avvicinare silenziosamente alle spalle
Mentre in ''Thief'' il giocatore doveva comportarsi come un [[furto|ladro]] in un'ambientazione [[fantasy]] ispirata al [[medioevo]], in ''Metal Gear Solid'' il personaggio è un [[Unità d'elite|incursore]], caratteristica ripresa in seguito da molti giochi, tra i quali le famose serie ''[[Hitman (serie)|Hitman]]'' e ''[[Splinter Cell|Tom Clancy's Splinter Cell]]''.
|