Angelo custode: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
L''''angelo custode''' è un [[angelo]] che, secondo la tradizione cristiana, accompagna ogni uomo nella vita, guidandolo e sorvegliandolo.
L'angelo custode è una figura ricorrente nella vita di molti Santi e in molti paesi vi è una devozione particolare.
L'angelo prende il nome del neonato con il battesimo ed è invocato con la tradizionale preghiera dell'[[Angelo di Dio]].
[[File:Cortona Guardian Angel 01.jpg|thumb|240px|Angelo custode, di [[Pietro da Cortona]], 1656.]]
Nel pensiero cattolico ogni uomo e' aiutato a vivere il pieno compimento di un piano divino, nel proprio giusto cammino esistenziale, oltre che dalla grazia, dall'intelletto e dalla libera volonta' nell'agire, anche dal proprio angelo custode.
Nel [[catechismo]] cattolico e' stabilito che nel [[battesimo]] si riceve il proprio angelo custode che avra' il compito celeste di ispirare e guidare la condotta di vita della persona, in piena comunione con [[Dio]] e gli uomini.
Tra i santi che piu' hanno evidenziato la loro relazione con il proprio angelo custode ricordiamo [[san Pietro]], [[san Tommaso d'Aquino]], [[san Francesco di Sales]], [[san Francesco d'Assisi]], [[santa Gemma Galgani]] e [[San Pio]].