Versioni di Ubuntu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 99:
| [[29 aprile]] [[2010]]<ref>{{cita web|url=http://news.softpedia.com/news/Ubuntu-10-04-LTS-a-k-a-Lucid-Lynx-122428.shtml|titolo=Notizia pubblicata sul portale di Softpedia|accesso=28 settembre 2009|lingua=en}}</ref>
| Desktop:<br />[[ottobre]] [[2013]]<br /><br />Server:<br />[[ottobre]] [[2015]]
| style="text-align: left; width: 40%" | Il [[Boot]] ha avuto cambiamenti multipli riferibili al look, al comportamento ed alla velocità delle fasi di avvio; [[GNOME]] 2.30; [[OpenOffice]] 3.2; Rimozione totale di [[Hardware abstraction layer|hal]] dal processo di avvio, rendendo più veloce l'avvio di Ubuntu e più veloce la ripresa dopo la sospensione; [[GIMP]] rimosso dai pacchetti di default; Nuova versione di [[Likewise Open]] (5.4) che fornisce l'autenticazione di [[Active Directory]] e supporto server per Linux; [[Nouveau]] come driver video [[Open source]] predefinito per l'hardware [[nVidia]]; Migliorato il supporto per i driver proprietari di schede grafiche nVidia; Integrazione nel [[MeMenu]] del pannello di funzionalità collegate ai [[Servizio di social network|social network]]; Nuovi notificatori nell'area di notifica; Nuovi sfondi, temi e icone; Nuove funzionalità per [[Ubuntu one]] e con l'aggiunta di un [[Music store]]. ([http://www.ubuntu.com/getubuntu/releasenotes/1004 Maggiori informazioni])
|
|