Rhys ap Gruffydd: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ascia (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Ascia (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Image:RhysapG.png|thumb|200px|left|Effige di Rhys ap Gruffydd nella [[cattedrale di san David]]]]
 
'''Rhys ap Gruffydd''' ([[1132]] - [[28 aprile]] [[1197]]) [[monarchia|regnò]] sul [[Deheubarth]] (nel [[Galles]] meridionale) dal [[1155]] alla sua morte. Fu uno dei principi gallesi di maggior successo e uno dei più potenti, anche se fu costretto ad accettare la supremazia [[Inghilterra|inglese]], accettando il titolo di "Lord" invece di quelli di "Principe" o "Re" e diventando, quindi, '''Il Lord Rhys''' ("Yr Arglwydd Rhys" in gallese).
 
Riga 16 ⟶ 18:
 
Nel [[1171]] Rhys si incontrò a [[Newnham]] con Enrico II, giungendo a un accordo. Rhys pagò un tributo, ma in cambio vide riconosciute tutte le sue conquiste. Quando i figli di Enrico II si ribellarono contro quest’ultimo nel [[1173]], Rhys mandò il figlio [[Hywel]] ad aiutare il re e poi, nel [[1174]], guidò personalmente un esercito nello [[Staffordshire]] per sedare definitivamente la rivolta.
 
==Later reign and death==
 
[[Image:RhysapG.png|thumb|200px|left|Effige di Rhys ap Gruffydd nella [[cattedrale di san David]]]]
 
Dopo la morte di Enrico II nel [[1189]], Rhys si ribellò contro il nuovo sovrano, [[Riccardo I d’Inghilterra|Riccardo I]], attaccò I lord normanni che si trovavano attorno al suo territorio ed espugnò i diversi [[castelli|castello]]. Nel [[1194]] fu sconfitto in battaglia da due figli ribelli, [[Maelgwn ap Rhys|Maelgwn]] e [[Gruffydd ap Rhys II|Gruffydd]] e imprigionato nel [[castello di Nevern]]. In seguito fu liberato dal figlio Hywel.