Alpha Magnetic Spectrometer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carlog3 (discussione | contributi)
Carlog3 (discussione | contributi)
Riga 132:
{{-}}
 
=== AMS-02 ===
[[File:AMS01Geneva.jpg|thumb|right|L'AMS-02 durante l'integrazione e la verifica a Ginevra.]]<!--
Dopo il volo del prototipo, [[Samuel Chao Chung Ting|Ting]] inizia lo sviluppo del sistema di ricerca completo denominato ''AMS-02''. Questo sforzo per lo sviluppo coinvolse il lavoro di 500 scienziati provenienti da 56 istituzioni e 16 paesi, organizzati sotto il patrocinio del [[United States Department of Energy|Dipartimento per l'Energia Statunitense]] (DOE). I requisiti di alimentazione per l''''AMS-02''' vennero ipotizzati troppo grandi per pratiche spaziali indipendenti. Così l'AMS-02 fu progettato per essere installato come modulo esterno sulla [[Stazione Spaziale Internazionale]] usando la stessa energia della SSI. Il progetto successivo al [[Disastro dello Space Shuttle Columbia|disastro del Columbia]] è stato quello di fornire l'''AMS-02'' alla SSI per mezzo dello shuttle nel 2005, nella missione '''UF4.1''' per l'[[Assemblaggio Stazione Spaziale Internazionale|assemblaggio della stazione]], ma le difficoltà tecniche e i problemi di pianificazione della navetta hanno apportato molti ritardi. <ref name="overview" />
 
L'integrazione finale dell''''AMS-02''' completata con successo e il collaudo operativo avvenne presso il [[CERN]] di [[Ginevra]], in Svizzera, il quale prevedeva l'esposizione a potenti fasci di [[Nucleone|particelle nucleari]] generate dagli [[acceleratore di particelle|acceleratori di particelle]] del [[CERN]]. <ref name=jsc>{{cita web
[[File:AMS01Geneva.jpg|thumb|right|L'AMS-02 durante l'integrazione e la verifica a Ginevra.]]<!--
After the flight of the prototype Dr. Ting began the development of full research system designated ''AMS-02''. This development effort involved the work of 500 scientists from 56 institutions and 16 countries organized under [[United States Department of Energy]] (DOE) sponsorship. The power requirements for ''AMS-02'' were thought to be too great for a practical independent spacecraft. So ''AMS-02'' was designed to be installed as an external module on the International Space Station and use power from the ISS. The post [[Space Shuttle Columbia disaster|Columbia]] plan was to deliver ''AMS-02'' to the ISS by space shuttle in 2005 on [[Assembly of the International Space Station|station assembly]] mission '''UF4.1''', but technical difficulties and shuttle scheduling issues have added more delays. <ref name="overview" />
 
''AMS-02'' successfully completed final integration and operational testing at [[CERN]] in [[Geneva, Switzerland]] which included exposure to powerful [[nuclear particle]] beams generated by the [[CERN]] [[particle accelerators]]. <ref name=jsc>{{cita web
| url=http://ams-02project.jsc.nasa.gov/html/Projectpage.htm
| titolo = AMS-02 Project Page
Riga 143 ⟶ 142:
| accesso =
| lingua = en
}}</ref> L''''AMS-02''' wasè thenstato shippedpoi tospedito [[European Space Agency|ESAall's]] [[European Space Research and Technology Centre]] (ESTEC) facilitydell'[[European inSpace theAgency|ESA]] in [[NetherlandsOlanda]] wheredove itè arrivedarrivato Februaryil 16, febbraio 2010. HereQui itvenne issottoposto undergoinga thermalverifiche vacuumdi vuoto termico, [[electromagneticcompatibilità compatibilityelettromagnetica]] ande [[electromagneticInterferenza (telecomunicazioni)|interferenza interferenceelettromagnetica]] testing. La consegna dell''''AMS-02''' isè presentlyattualmente scheduledprevista forper deliveryil to the [[Kennedy Space Center]] in [[Florida]], [[U.S.A.]] innel tardo latemaggio Maydel 2010. <ref name=ESTEC2 /><ref name=ESTEC>{{cita web
| titolo = Waiting for the Alpha Magnetic Spectrometer
| url = http://www.esa.int/esaHS/SEMGO8AK73G_index_0.html
Riga 149 ⟶ 148:
| editore = [[European Space Agency|ESA]] News
| accesso = 09-01-2010
| accesso =
| lingua = en
}}</ref>
 
Con l'amministrazione Obama che prevede di estendere le operazioni della Stazione Spaziale Internazionale oltre il 2015, è stata presa la decisione da parte della direzione dell'AMS di scambiare l'originale magnete superconduttore dell'AMS-02 con il magnete non-superconduttore del volo precedente sull'AMS-01. Anche se il magnete non-superconduttore ha una intensità di campo più debole, il suo periodo di tempo in orbita operativa alla SSI è previsto da 10 a 18 anni contro i solo 3 anni per la versione a superconduttore. Questo tempo aggiuntivo per la raccolta dati è stato ritenuto il più importante esperimento di sensibilità superiore. <ref name=AWST>{{cita web
With Obama administration plans to extend International Space Station operations beyond 2015, the decision has been made by AMS management to exchange the original AMS-02 superconducting magnet with the non-superconducting magnet previously flown on AMS-01. Although the non-superconducting magnet has a weaker field strength, its on-orbit operational time at ISS is expected to be 10 to 18 years versus only 3 years for the superconducting version. This additional data gathering time has been deemed more important than higher experiment sensitivity. <ref name=AWST>{{cita web
| titolo = AMS To Get Longer Lease On Life
| url = http://www.aviationweek.com/aw/generic/story_channel.jsp?channel=space&id=news/asd/2010/04/22/07.xml
Riga 159 ⟶ 157:
| editore = Aviation Week and Space Technology
| accesso = 23-04-2010
| accesso =
| lingua = en
}}</ref>
//-->
 
== Gestione del programma ==