Polaris (personaggio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Poteri e abilità: - link errati
Riga 94:
 
== Poteri e abilità ==
I poteri latenti, poi risvegliati, di Polaris le garantiscono il controllo sul [[magnetismo]]. Può inoltre manipolare a suo piacimento i [[campi magnetici terrestri]] per permetterle di [[volo|volare]] e lanciare [[scariche elettromagnetiche]] in modo da fondere qualsiasi circuito in un dato raggio d'azione.
 
Sua caratteristica peculiare sono i capelli e gli occhi di un brillante vedere smeraldo. Essi sono la prima manifestazione del suo essere mutante.
Riga 100:
Al contrario di [[Magneto]], non può utilizzare una grande quantità di energia e i suoi poteri sono di livello inferiore, ma pur sempre letali. Poiché ha preferito non usare attivamente i suoi poteri nelle situazioni di combattimento, non ha avuto modo di svilupparli al livello del padre.
 
A seguito della perdita dei propri poteri, per un certo periodo ha beneficiato della sua mutazione secondaria: la capacità di assorbire [[energia negativa]] presente intorno a sé e convertirla in [[energia]], [[superforza]], [[invulnerabilità]] e nella capacità temporanea di aumentare [[statura]] e [[Massa (fisica)|massa]].
 
A seguito del depotenziamento dei mutanti operato da [[Scarlet (fumetto)|Scarlet]], Polaris ha perduto i propri poteri. Grazie però alla tecnologia dei [[Celestiali (fumetto)|Celestiali]] in dotazione ad [[Apocalisse (fumetto)|Apocalisse]] è riuscita a riacquistare, anche se in forma di simulacro tecnologico, i poteri magnetici perduti. Adesso riesce, inoltre, a creare campi di forza in cui sospendere persone ed oggetti, e con i quali proteggersi da eventuali attacchi esterni. Riesce anche a percepire il mondo intorno a sé sotto forma di energia magnetica ed elettrica ed è in grado di percepire i campi magnetici naturali che circondano tutti gli esseri viventi.