Rub' al-Khali: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Il '''Rub‘ al-Khālī''' ('''<big>الربع الخالي</big>'''), ossia "Il quarto vuoto", è il più grande [[deserto]] di sabbia del mondo. Ricopre il terzo più meridionale della [[Penisola araba]].
Ancora ampiamente inesplorato e praticamente disabitato, il deserto è lungo circa 1.000 km e largo circa 500. Persino i [[Beduini]] ne sfiorano solo le zone marginali. Ciononostante esistono compagnie di viaggi che offrono escursioni assistite da [[GPS]] nel deserto. Il primo occidentale di cui si ha notizia che abbia attraversato il Rub' al-
Con temperature estive che vanno da vari gradi sottozero di notte ad oltre 60 gradi [[Celsius]] a mezzogiorno, e dune più alte della [[Torre Eiffel]] - oltre 330 metri - il deserto potrebbe essere l'ambiente più inospitale del pianeta. Comunque, come quasi ovunque, la vita vi fiorisce. Vi si trovano aracnidi, [[roditori]] e piante appartenenti alla famiglia delle [[succulente]].
La [[desertificazione]] ha progredito nel corso dei millenni. Prima che questa rendesse così difficoltose le rotte che lo attraversavano, le [[carovana|carovane]] del commercio
In età a noi più vicine invece le due rotte carovaniere erano quelle "del [[Hijàz|Hijāz]]", parallela al [[Mar Rosso]], e quella più impervia "dell'[[Iraq]]". La prima metteva in collegamento lo [[Yemen]] al [[Mediterraneo]] mentre la seconda l'[[Oman]] alla [[Mesopotamia]].
|