Utente:Andbona/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 10:
* La Chiesa di Sant'Antonio
* L'Oratorio del SS.Crocifisso
* La Chiesa di San Carlo sorgeva nell'attuale via Sapri. Riadattato a teatro nei primi anni del XIX secolo durante la dominazione francese e distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, divenne infine un cinema a luci rosse prima dell'abbandono degli anni recenti.
* Il Teatro Politeama Duca di Genova, che sorgeva nell'attuale Piazza Verdi, fu costruito per sopperire alla sopraggiunta inadeguatezza del Teatro Civico alle necessità di una città in vertiginoso aumento demografico. Inaugurato il 31 luglio 1880<ref>[http://speza.blogspot.com/2010/05/giu-il-sipario.html] La Spezia dimenticata</ref> con l'"[[Aida]]" di [[Giuseppe Verdi]] divenne in pochi anni il primo teatro lirico cittadino. Presentava forme [[Neoclassicismo|neoclassiche]] con un'ampia balconata che occupava l'intera facciata mentre l'interno a forma di cavallo , progettato dall'architetto Erminio Pontremoli, era dotato di palchi, loggione e platea sfarzosamente ornati di velluti e stucchi. Venne demolito, tra mille polemiche, nel 1933 per permettere l'espansione verso levante del centro cittadino.
* Il Teatro Monteverdi
* La Casa del Sale
|