Utente:Vale maio/Sandbox4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 23:
[[Image:Mean_void_imprint.png|thumb|168px|Correlazione tra il supervuoto e la temperatura della radiazione di fondo]]
Una possibile spiegazione della macchia fredda è un [[Vuoto (astronomia)|
Rudnick e altri studiosi<ref>[http://arxiv.org/abs/0704.0908 "Extragalactic Radio Sources and the WMAP Cold Spot"], ApJ, 671, pp. 40-44</ref> hanno trovato un salto nella conta numerica galattica della sonda [[NRAO VLA Sky Survey]] in direzione della macchia fredda, suggerenti la presenza di un super vuoto. Da allora, alcuni lavori hanno messo in dubbio la spiegazione del supervuoto. La correlazione tra il salto della NVSS e la macchia fredda è risultata essere marginale usando un'analisi statistica più conservativa<ref>Smith & Huterer, [http://arxiv.org/abs/0805.2751 "No evidence for the cold spot in the NVSS survey"], MNRAS, submitted</ref>. Inoltre, un'indagine diretta per le galassie in diversi campi di un grado quadrato all'interno della macchia fredda non hanno trovato alcuna prova di un super vuoto<ref>Granett, Szapudi & Neyrinck, [http://arxiv.org/abs/0911.2223 "Galaxy Counts on the CMB Cold Spot"], ApJ, in press</ref>.
|