Plotino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 49:
==Psicologia plotiniana==
Alcuni autori (p.es. Schweyzer "Bewusst und Unbewusst bei Plotin") considerano Plotino il precursore della [[psicoanalisi]] e lo scopritore dell'[[inconscio]]. Con la sua teoria della doppia [[anima]] - anima superiore o non discesa e anima inferiore o esteriore - il filosofo formulò infatti ipotesi sui processi non coscienti dello spirito, giungendo a definire due forme di pensiero distinto, il pensiero "intellettivo" e intuitivo, collegato alla contemplazione di archetipi e il pensiero "discorsivo" che spesso coincide con ciò che noi chiamiamo "conscio".
La sua dottrina della doppia anima ha esercitato notevoli influenze su pensatori come C.G. [[Jung]] e Ignacio Matte Blanco.
|