Birgit Nilsson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: th:เบอร์จิต นิลส์สัน |
mod. di forma |
||
Riga 15:
}}
Nel punto più alto della
▲Nel punto più alto della sua carriera, la Nilsson sorprendeva per la potenza della sua [[voce]], che penetrava facilmente attraverso le più spesse [[orchestrazione|orchestrazioni]], e con il suo grande controllo del [[fiato]], che le permetteva di tenere la [[nota]] più [[altezza (suono)|acuta]] per tempi lunghissimi
==Biografia==
Riga 38 ⟶ 35:
[[Immagine:Bnilssonlmacbeth.jpg|thumb|left|250px|Birgit Nilsson nel ruolo di Lady Macbeth, Stoccolma, 1947.]]
Sotto le cure di [[Fritz Busch]], la sua carriera prese il volo.
Grazie a lui, infatti, si procurò il suo primo ingaggio importante al di fuori della Svezia, nel [[1951]], quando interpretò Elettra nell<nowiki>'</nowiki>''[[Idomeneo (opera)|Idomeneo]]'' di [[Mozart]] al [[Glyndebourne Festival]].
Il
Quindi fu Elsa nel ''[[Lohengrin (opera)|Lohengrin]]'' al [[Festival di Bayreuth]] del [[1954]], Brünnhilde per la prima volta nel ciclo completo del ''[[L'anello del Nibelungo|Ring]]'' all'Opera di Stato bavarese e al Festival di [[Monaco di Baviera|Monaco]] quello stesso anno.
Riga 67 ⟶ 64:
===Gli ultimi anni===
L'autobiografia di Birgit Nilsson, ''Mina minnesbilder'', fu pubblicata a Stoccolma nel [[1977]]. La cantante si ritirò dalle scene nel [[1984]], e ritornò nella sua terra d'origine nel sud della Svezia. Nel [[1948]] aveva sposato Bertil Niklasson, studente di [[veterinaria]] incontrato durante un viaggio in treno; la coppia non ebbe figli.
Nel [[1981]] le Poste svedesi avevano emesso un francobollo che ritraeva la Nilsson nel ruolo di Turandot; fra i molti onori conferitili, ricevette la medaglia d'oro [[Illis Quorum]], la più alta onorificenza conferita dal governo svedese a un proprio cittadino.
Birgit Nilsson morì a 87 anni nella sua casa di [[Bjärlöv]], un piccolo villaggio vicino [[Kristianstad]], nel [[2005]].
|