Ageia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| mNessun oggetto della modifica | mNessun oggetto della modifica | ||
| Riga 9: ==Prodotti== Il 9 Maggio 2006, AGEIA Technologies rende disponibile il suo primo prodotto: [[Physics_Processing_Unit#Ageia_PhysX|PhysX]], la prima [[Physics Processing Unit]] (PPU) al mondo in grado di accelerare la componente fisica di videogiochi e motori grafici compatibili, andando ad alleggerire il carico di lavoro riservato alla [[CPU]] di un computer.<br /> Assieme all’hardware, sviluppa anche il ''PhysX SDK'', software [[middleware]] in grado di agevolare la programmazione delle componenti fisiche nei videogames.  Il 22 Agosto 2007, durante la [[Games Convention]] di [[Lipsia]], AGEIA presenta la prima soluzione PPU per dispositivi notebook: ''PhysX 100M''. Questa soluzione è riservata ai notebook di fascia alta e si caratterizza per un consumo energetico in condizioni di gioco pari a circa 10W orarie.<br /> All’annuncio dell’acquisizione da parte di [[nVidia]], il motore fisico di AGEIA era stato implementato in oltre 140 titoli, contando sia quelli già commercializzati che quelli in sviluppo su piattaforme [[Sony Playstation 3]], [[Microsoft XBox 360]], [[Nintendo Wii]] e PC. Il ''PhysX SDK'' contava oltre 10.000 utenti registrati e attivi.<br /> | |||