Deferiprone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corr. inbox |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 38:
== Meccanismo d'azione ==
Il principio attivo il deferiprone <ref name="urlwww.ferriprox.com">{{cite web | url = http://www.ferriprox.com/aboutferriprox/SPC_tablet.pdf | title = www.ferriprox.com | author = | authorlink = | coauthors = | date = | format = | work = | publisher = | pages = | language = | archiveurl = | archivedate = | quote = | accessdate = 2010-07-09}}</ref>(3.idrossi-1,2.dimetilpiridina-4.one) che si comporta chimicamente come un [[antiossidante]] <ref name="
Monitorando la [[ferritina]] serina il deferiprone è capace di ridurre, prevenendolo, l'accumulo di ferro nei soggetti [[talassemia|talassemici]] sottoposti a [[trasfusione|trasfusioni]] continue; pur non riducendo le lesioni agli organi interni.
| |||