Ageia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| mNessun oggetto della modifica | No2 (discussione | contributi) m Fix link Santa Clara | ||
| Riga 3: ==Storia== Fondata nel 2002 da [[Manju Hegde]], AGEIA Technologies, Inc. apre il suo primo ufficio, che resterà sede principale, a [[Santa Clara (California)|Santa Clara]], [[California]]. Successivamente amplia la propria attività aprendo succursali a [[St. Louis]], [[Missouri]]; [[Zurigo]], [[Svizzera]]; e [[Pechino]], [[Cina]].<br /> Il 9 Maggio 2006 viene commercializzata [[Physics_Processing_Unit#Ageia_PhysX|PhysX]], il primo prodotto di AGEIA<ref>[http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6437 ''Notizia di Tom’s Hardware sulla commercializzazione della prima PPU AGEIA PhysX'']</ref>.<br /> Il 4 Febbraio 2008, [[nVidia Corporation]] annuncia l’acquisizione di AGEIA Technologies; l'acquisizione verrà completata il 13 Febbraio 2008<ref>[http://www.nvidia.com/object/io_1202161567170.html ''Annuncio dell’acquisizione da parte di nVidia Corporations'' (EN)]</ref>.<br /> Con l’acquisizione, l’obiettivo del team di sviluppo AGEIA non cambia: la soluzione utilizzata per l’elaborazione fisica dei  ==Prodotti== Riga 16 ⟶ 15: Attualmente la tecnologia PhysX è integrata in tutte le schede video [[nVidia]] aventi processore grafico di generazione G80 o successiva. == Note == {{reflist}} ==Collegamenti esterni== * [http://www.nvidia.it/object/physx_new_it.html nVidia PhysX] [[Categoria:Produttori hardware statunitensi]] [[en:Ageia]] [[de:Ageia]] | |||