Discussione:Adriano Sofri/Archivio1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 390:
Mi spiace non ho tempo di leggere tutta la discussione (anche perchè credo sia inutile, almeno per me che conosco bene lo stile dialettico di DCGIURSUN), e quindi rischio di intervenire a gamba tesa, ma forse è meglio andare subito al nocciolo senza troppi giri di parole: Adriano Sofri NON è un terrorista, non lo è mai stato, sfido a trovare una fonte che dica questo (che anche se esistesse non sarebbe da accettare in quanto un falso storico). E' coinvolto nell'omicidio Calabresi, un omicidio politico, ma che non faceva assolutamente parte di un disegno terroristico (anzi, vista la meccanica del delitto non era nemmeno eversivo!). Del resto nè lui nè gli altri coinvolti (tutti revertati, vale lo stesso ragionamento) facevano parte di un gruppo terroristico. Non ci sarebbe da dire altro, ma se qualcuno vuole alimentare la polemica si accomodi, tanto da qui non si schioda.--[[Utente:Marte77|<span style="color:red;">'''''Marte'''''</span>]][[Discussioni utente:Marte77|<span style="color:black; ">'''''77'''''</span>]] 21:05, 15 lug 2010 (CEST)
:Faccio RB ad evitare edit war. Qui non si tratta di "non schiodare" (?!) ma di discutere senza attacchi personali. Sul punto in questione le posizioni sono differenziate. Per me si può trovare una mediazione, superando come scritto anche la definizione di "terrorista", ma trovandone una diversa da "attivista", che anche altri hanno sopra criticato. Dunque, Will ha aperto una discussione seria, a cui tutti noi civilmente e pacatamente prendiamo parte con eguale dignità. (Poi può darsi che semmai 1 admin interviene subito per darti ragione...). [[Utente:DCGIURSUN|DCGIURSUN]] ([[Discussioni utente:DCGIURSUN|msg]]) 01:27, 16 lug 2010 (CEST)
|