Utente:Vale maio/Sandbox5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
Si pensa che le sensazioni dolorose e non agli arti mancanti siano dovuti a cambiamenti post-amputazione nella [[omuncolo motorio|rappresentazione corticale delle parti del corpo]] adiacenti all'arto amputato. Una ragione per la minore incidenza di casi di occhio fantasma si pensa possa essere la rappresentazione corticale [[tattile]] più piccola dell'occhio, in confronto alla rappresentazione degli arti.
 
Alcuni studi<ref>{{cita pubblicazione |quotes= |cognome= |nome= |linkautore= |coautori=Nikolajsen L., Ilkjaer S., Krøner K., Christensen J.H., Jensen T.S. |anno=1997 |mese=settembre |titolo=The influence of preamputation pain on postamputation stump and phantom pain |rivista=Pain |volume=72 |numero=3 |pagine=393-405 |id=9313280 {{doi|10.1016/S0304-3959(97)00061-4}} |url=http://linkinghub.elsevier.com/retrieve/pii/S0304395997000614 |lingua={{en}} |accesso=17-07-2010 |abstract= }}</ref> hanno trovato una correlazione tra il dolore pre-operatorio all'arto in causa e la sindrome fantasma post-operatoria. Esiste una correlazione significativa tra sensazioni fantasma dolorose e non, dolore pre-operatorio all'occhio in questione e [[mal di testa]]<ref name="Nicolodi">{{cita pubblicazione |quotes= |cognome=Nicolodi |nome=M. |linkautore= |coautori=R. Frezzotti, A. Diadori, A. Nuti, F. Sicuteri |anno=1997 |mese=settembre |titolo=Phantom eye: features and prevalence. The predisposing role of headache |rivista=Pain |volume=72 |numero=3 |pagine=393-405 |id=9313280 {{doi|10.1016/S0304-3959(97)00061-4}} |url=http://linkinghub.elsevier.com/retrieve/pii/S0304395997000614 |lingua={{en}} |accesso=17-07-2010 |abstract= }}</ref>.
 
 
 
 
=== Phantom pain and non-painful phantom sensations ===