Gregor MacGregor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Aggiunto link |
m Corretto refuso |
||
Riga 86:
Anche i successivi piani che implicavano sempre l'affare di Poyais ebbero scarsa fortuna. Nel [[1828]] MacGregor cercò di vendere appezzamenti di terreno di Poyais al prezzo di 5 shilling per acro. Nel [[1830]] però [[Robert Charles Frederic]], fratello e successore di re George Frederic, iniziò a mettere in vendita gli stessi territori a compagnie impegnate nello sfruttamento del [[legname]]. Questi certificati confliggevano con quelli di MacGregor. Quando i primi investitori chiesero i loro interessi, l'unico modo che egli aveva di pagare fu quello di emettere altri certificati del valore degli interessi che doveva. Inoltre, la truffa iniziava ad essere sfruttata anche da altri: due uomini di nome Upton aprirono un "ufficio poyaisiano" rivale e iniziarono a mettere in vendita terreni.
Nel [[1831]] MacGregor propose un nuovo "capitale consolidato poyaisiano al tre per cento" in qualità di "
Nel [[1839]] Gregor MacGregor si trasferì in [[Venezuela]], dove chiese e ottenne che gli fosse versata una [[pensione]] in quanto generale che aveva combattuto per l'indipendenza. Morì a [[Caracas]] il [[3 dicembre]] [[1845]].
|