Utente:Panjabi/Prove: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 153:
In base alle osservazioni è stato visto che il periodo di [[Ciclo estrale|estro]], durante il quale la femmina è ricettiva nei confronti del maschio, dura circa 24 ore e si ripete ogni 21 - 25 giorni. Gli esemplari dello Zoo di Cincinnati sono stati visti copulare per 30 - 50 minuti, proprio come i rinoceronti di altre specie; gli studiosi del Centro per la Conservazione del Rinoceronte di Sumatra, in Malaysia, hanno invece osservato copule più brevi. Dal momento che gli accoppiamenti allo Zoo di Cincinnati hanno portato spesso al concepimento e siccome molti altri rinoceronti hanno periodi copulatori piuttosto lunghi, si ritiene che i rapporti prolungati facciano parte del comportamento naturale della specie <ref name=ZZ2005/> . Sebbene i ricercatori siano riusciti a far accoppiare con successo coppie di rinoceronti di Sumatra, tutte le gravidanze sono fallite per vari motivi, fino al 2001, anno della prima nascita in cattività di un esemplare di questa specie; gli studi effettuati allo Zoo di Cincinnati hanno scoperto che l'ovulazione è indotta dall'accoppiamento e che questa specie ha inoltre livelli di [[progesterone]] non valutabili <ref name=Roth>{{Cite journal | title = Ultrasound and endocrine evaluation of the ovarian cycle and early pregnancy in the Sumatran rhinoceros, Dicerorhinus sumatrensis | last = Roth | first = T.L. | coauthors = J.K. O'Brien, M.A. McRae, A.C. Bellem, S.J. Romo, J.L. Kroll and J.L. Brown | journal = Reproduction | year = 2001 | volume = 121 | pages = 139–149 | doi = 10.1530/rep.0.1210139 | pmid = 11226037 | issue = 1 }}</ref> . Il successo del 2001 è stato ottenuto somministrando a una femmina gravida del [[progestinico]] supplementare <ref name=Roth03/> .
 
== ConservationConservazione ==
SumatranUn Rhinocerosestempo wereil oncerinoceronte quitedi numerousSumatra throughoutera piuttosto numeroso in tutta l'[[Southeast Asia sud-orientale]]. ItAttualmente issi nowstima estimatedche thatne lesssiano thanrimasti solamente 275 individualsesemplari remain.<ref name=IUCN/> Though. Sebbene non notsia ascosì rareraro asquanto thequello Javandi RhinocerosGiava, theha Sumatransubito Rhinocerosnotevolmente facesgli greatereffetti poachingdel andbracconaggio e della distruzione dell'habitat pressurese andle itspopolazioni populationsrimaste aresono fragmentedpiccole ande smallpoco frammentate; i rinoceronti di Giava, whereasd'altro acanto, substantialappartengono populationtutti ofad Javanun'unica Rhinocerosnumerosa livepopolazione togetherlocalizzata onnella thepenisola giavanese di [[Parco nazionale di Ujung Kulon|Ujung Kulon]] peninsula in Java. Mentre Whileil thenumero numberdei ofrinoceronti Javan Rhinos indi Ujung Kulon hasè remainedrimasto relativelyrelativamente stablestabile, Sumatransi Rhinoritiene populationsche arequello believeddei torinoceronti bedi onSumatra thecontinui declinea diminuire. Il Itsuo isattuale classedstatus asdi [[Endangeredspecie species|criticallyin pericolo endangeredcritico]] primarilyè duedovuto tosoprattutto illegalal poachingbracconaggio ande destructionalla ofdistruzione itsdelle [[tropicalforeste rainforest|rainforestpluviali]] habitat. Gran Mostparte remainingdel habitatsuo isareale inè inaccessibleattualmente mountainoussituato areassulle ofinaccessibili aree montuose dell'[[Indonesia]]. <ref name=Rabinowitz>{{Cite journal | author = Rabinowitz, Alan | year = 1995 | title = Helping a Species Go Extinct: The Sumatran Rhino in Borneo | journal = Conservation Biology | volume = 9 | issue = 3 | pages = 482–488 | doi = 10.1046/j.1523-1739.1995.09030482.x }}</ref><ref name=Strien2001>{{Cite journal | journal = Proceedings of the International Elephant
and Rhino Research Symposium, Vienna, June 7–11, 2001 | publisher = Scientific Progress Reports | year = 2001 | title = Conservation Programs for Sumatran and Javan Rhino in Indonesia and Malaysia | last = van Strien | first = Nico J. }}</ref> .
 
PoachingIl ofbracconaggio, Sumatransebbene Rhinoceros,non thoughcostituisca lessuna ofminaccia aimportante problemcome thanper withle Africanspecie Rhinocerosafricane (least in termstermini ofdi numbernumero ofdi animalsanimali killeduccisi), isè causeun forfattore concerndi becauserischio dealersda arenon likelysottovalutare, speculatingpoiché thati ifcommercianti theritengono speciesche becomesse extinctla thenspecie thedivenisse pricevia ofvia itspiù hornrara, estimatedil asprezzo highdel assuo corno, stimato oggi a $30,.000 per$ il chilo kilogram,<ref name=Dinerstein/> could, dramaticallysalirebbe increasealle stelle. I Thecacciatori Sumatraneuropei Rhinocerosnon washanno nevermai intensivelycacciato huntedintensamente byquesta European huntersspecie. Il Therinoceronte rhinosdi areSumatra difficultè todifficile observeda andavvistare hunte directlyda cacciare (oneun fieldricercatore sul researchercampo spenttrascorse sevensette weekssettimane in aun treehiderifugio nearsu aun saltalbero licknei withoutpressi everdi observinguna asalina rhinosenza directlymai avvistarne uno), socosì poachersi makebracconieri usesono ofcostretti spearad trapsutilizzare andtrappole pitcon trapslance e buche nel terreno. Negli Inanni the'70 1970svenne documentato, usestra ofgli theindigeni rhinocerosdi Sumatra, l'sutilizzo bodydi partsvarie amongparti thedel localcorpo peopledel ofrinoceronte; Sumatrail were documentedcorno, suchad asesempio, theveniva useusato of rhino horns income [[amuletamuleto]]s, anddal amomento folk-beliefche thatsi thecredeva hornsproteggesse offerdai some protection against poisonveleni. La Driedcarne rhinocerosessiccata meatveniva wasusata usedcome asfarmaco medicine forcontro [[diarrheadiarrea]], [[leprosylebbra]] ande [[tuberculosistubercolosi]]. L'«olio "Rhino-oildi rinoceronte»," auna concoctionmiscela madeottenuta fromlasciando leavingimmerso aper rhino'salcune skullsettimane inun [[coconutcranio oil]]di forquesto animale nell'olio severaldi weekscocco, mayveniva beutilizzato usedcome totrattamento treatper le malattie skindella diseasespelle. Non Theè extentchiaro ofse usel'esistenza anddi beliefqueste inpratiche thesee practicesla iscredenza notin esse persista tuttora known.<ref name=LitStud/><ref name=Foose/><ref name=Borner>{{Cite book | author = Borner, Markus | year = 1979 | title = A field study of the Sumatran rhinoceros Dicerorhinus sumatrensis Fischer, 1814: Ecology and behaviour conservation situation in Sumatra | publisher = Zurich : Juris Druck & Verlag | isbn = 3260046003 }}</ref> . ItIn waspassato oncesi believedcredeva thatche rhinocerosil horncorno wasdi widelyrinoceronte usedvenisse asusato ancome [[aphrodisiacafrodisiaco]];, inma factnon è così: la [[traditionalmedicina Chinesetradizionale medicinecinese]], neverinfatti, usednon itl'ha formai thisutilizzato per tale scopo purpose.<ref name=Dinerstein/> .
 
Le foreste pluviali di Indonesia e Malaysia, rifugio del rinoceronte di Sumatra, sono anche oggetto delle mire delle compagnie di legname, legali e illegali, a causa della qualità dei legni duri ivi presenti. Essenze rare come il merbau (''Intsia bijuga''), il meranti (gen. ''[[Shorea]]'') e il semaram (gen. ''Palaquium'') sono molto quotati, fino a 1800 $ il m<sup>3</sup>, sul mercato internazionale. Applicare le leggi contro il disboscamento illegale è difficilissimo, poiché gli uomini vivono all'interno o nelle vicinanze delle stesse foreste abitate dal rinoceronte. Il [[Maremoto dell'oceano Indiano del 2004|maremoto dell'Oceano Indiano del 2004]] è stato usato come pretesto per giustificare nuovi abbattimenti. Sebbene i legni duri delle foreste pluviali dove sopravvivono gli ultimi rinoceronti di Sumatra vengano immessi sul mercato internazionale e non utilizzati localmente, il numero delle richieste di abbattimento è aumentato drammaticamente a causa dello tsunami <ref name="Habitat loss"/> .
The rain forests of Indonesia and Malaysia, which the Sumatran Rhino inhabits, are also targets for legal and illegal logging because of the desirability of their hardwoods. Rare woods like [[merbau]], [[meranti]] and [[Gutta-percha|semaram]] are valuable on the international markets, fetching as much as $1,800&nbsp;per&nbsp;m<sup>3</sup> ($1,375&nbsp;per&nbsp;cu&nbsp;yd). Enforcement of illegal-logging laws is difficult because humans live within or nearby many of the same forests as the rhino. The [[2004 Indian Ocean earthquake]] has been used to justify new logging. Although the hardwoods in the rain forests of the Sumatran Rhino are destined for international markets and not widely used in domestic construction, the number of logging permits for these woods has increased dramatically because of the tsunami.<ref name="Habitat loss"/>
 
=== In captivity ===