Rococò: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 92:
==Il Rococò in Italia==
[[File:Jesi, Palazzo Balleani (1).JPG|thumb|
[[File:Jesi, Palazzo Pianetti (2).JPG|thumb|250px|[[Jesi]] (AN), [[Palazzo Pianetti (Jesi)|Palazzo Pianetti]], Galleria degli Stucchi]]
[[Immagine:Stupinigi.jpg|thumb|230px|La reggia di Stupinigi.]]▼
[[Immagine:
▲[[Immagine:
Anche in [[Italia]] il Rococò, sull'esempio francese, creò un notevole rinnovamento nel settore delle decorazioni d'interni e nella pittura. Questo avvenne soprattutto nelle regioni del nord ([[Liguria]], [[Piemonte]], [[Lombardia]] e [[Veneto]]), mentre nell'Italia centrale, forse per l'influenza della Chiesa, lo stile non si sviluppò in maniera sensibile. Fa eccezione la cittadina marchigiana di [[Jesi]] che risentì di un certo influsso austriaco grazie alle prese eroiche della famiglia dei marchesi Pianetti al servizio degli [[Asburgo]] nell'[[Assedio di Vienna]] contro i [[Turchi]].
|