Utente:Vale maio/Sandbox5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
<noinclude>{{Utente:Vale maio/Disclaimer}}</noinclude>
{{enzybox
| nome = DNA polimerasi (DNA-dipendente) <!-- inserire l'Accepted name -->
| immagine = DNA polymerase.JPG <!-- inserire un'immagine dell'enzima -->
| didascalia = <!-- inserire la didascalia solo se c'è l'immagine dell'enzima -->
| ECnumber = 2.7.7.7
| nome sistematico = deossinucleoside-trifosfato:DNA deossinucleotidiltransferasi (DNA diretta) <!-- inserire il Systematic name-->
| altri nomi = DNA polimerasi I; DNA polimerasi II; DNA polimerasi III; Taq Pol I. <!-- inserire gli Other name(s) -->
}}
La '''Dna polimerasi α/primasi''' (o '''primasi''') è un complesso proteico eucariotico composto da quattro subunità (p49, p58, p70 e p180) che permette l'inizio della replicazione del DNA sintetizzando un innesco (primer) di RNA. Senza la presenza di un innesco le DNA polimerasi non potrebbero funzionare.
Le subunità p70-p180 costituiscono la ''DNA polimerasi'', le subunità p49-p58 costituiscono la ''primasi''
== Bibliografia ==
{{cita libro|cognome=Watson |nome=JAmes D. |coautori= Baker Tania A; Bell, Stephen P.; Gann Alexander; Levine Micheal; Losick Richard; |curatore= |altri= |titolo=Molecular Biology of the Gene |dataoriginale= |annooriginale= |meseoriginale= |url= |formato= |datadiaccesso= |annodiaccesso= |mesediaccesso= |edizione=5th |data= |anno= |mese= |editore=Benjamin Cummings - Pearson Education, Inc. |lingua=inglese }}
|