Orda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ nota disambigua |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|la fazione di Warcraft|[[Orda (Warcraft)]]}}
{{S|guerra}}
Un''''orda''' (dal [[Lingua turca|turco]] ''ordu'', che significa "esercito") ha preso in italiano un'accezione negativa, identificando un'accozzaglia di uomini armati
caratterizzata dalla [[violenza]] e da un accentuato [[disordine]] e mancanza di [[disciplina]]. Il termine mongolo indica invece l'organizzazione militare di un territorio. Essendo composta da diverse componenti ha assunto nel tempo una connotazione negativa sinonimo di caotica. Un orda era invece esattamente il contrario. Per quanto composto anche da clan e tribù di diversa provenienza e lingua, essa esprimeva in un capo militare la sua unione e l'organizzazione dell'esercito era spesso rigorosa ed efficiente. Al suo interno venivano sanciti dei patti pragmatici sulla equa suddivisione del bottino o delle risorse del territorio per il mantenimento dell'orda stessa.
{{Portale|guerra}}
|