HMS Cardiff (D108): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Copenaghen |
|||
Riga 134:
In seguito al ritorno nel [[Regno Unito]] dall'operazione Vigilant Warrior, la ''Cardiff'' partecipò nel [[1995]] all'esercitazione NATO denomina "Strong Resolve" che si tiene periodicamente con cadenza quadriennale.
La nave fu poi immediantamente mandata a [[Portland]] dove partecipò all' OST in preparazione all'assunzione del comando del [[Fleet Ready Escort]]. Dopo l'OST attese il cinquantesimo anniversario della [[Giornata della Vittoria in Europa]] a [[
Nel 2000 passò sei mesi con la RFA Black Rover (A273)<ref>{{cite web |url=http://www.royal-navy.mod.uk/server/show/conWebDoc.3440/changeNav/3533 |title=''Cardiff'' — Back from sunnier climes |publisher=Royal Navy|accessdate=2008-03-04}}</ref> nei [[Caraibi]], con lo scopo di soccorrere la popolazione dell'isola di [[Caye Caulker]] vicino al [[Belize]] appena colpita dall'[[Uragano Keith]]. Oltre a ricostruire le strade, distribuire aiuti e mettere in sicurezza gli edifici e i cavi elettrici, il personale della ''Cardiff'' si occupò di prevenire il diffondersi di malattie<ref>{{cite web |url=http://www.royal-navy.mod.uk/server/show/conWebDoc.3416/changeNav/3533 |title=HMS ''Cardiff'' and RFA ''Black Rover'' assist in wake of Hurricane Keith|publisher=Royal Navy|accessdate=2008-03-04}}</ref>.
|