Semtex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: vi:Semtex; modifiche estetiche
/, replaced: poichè → poiché using AWB
Riga 1:
{{s|guerra}}
[[File:Semtex H 1.jpg|thumb|250px|Confezioni dell'esplosivo]]
Il '''Semtex''' è un [[esplosivo]] al plastico di brevetto cecoslovacco, usato dall'ex [[Armata Rossa]] ed in generale dalle forze armate del disciolto [[Patto di Varsavia]], oltre che da varie organizzazioni terroristiche<ref name="explosia.cz">http://www.explosia.cz/en/?show=semtex Explosia - Brief history of plastic explosive Semtex®</ref> tra il 1970 e il 1990.
 
==Storia==
Durante la seconda guerra mondiale vennero sviluppati vari tipi di esplosivi plastici, su basi di olio, vaselina e gomma naturale.
 
Un nuovo esplosivo di tipo plastico fu inventato verso la fine degli [[anni cinquanta]] da [[Stanislav Brebera]], un chimico della VCHZ Synthesia, nella allora [[Cecoslovacchia]]. Originariamente battezzato col nome B1, fu in seguito denominato Semtex 1A da [[Semtín]], un sobborgo di [[Pardubice]] nella attuale [[Repubblica Ceca]], dove il composto fu per la prima volta prodotto a partire dal [[1964]]<ref name=history>[http://www.explosia.cz/en/?show=semtex "Brief history of plastic explosive Semtex"]</ref> , più la parte "ex" per ''EXplosive''. Dal 1967 venne creata la versione Semtex H e dal 1987 la Semtex 10. La 1A viene usata solo per usi interni alla ex Repubblica Ceca, mentre la versione H era destinata all'esportazione, soprattutto per la bonifica di mine in Vietnam<ref>http://www. name="explosia.cz"/en/?show=semtex Explosia - Brief history of plastic explosive Semtex®</ref>. La VCHZ cambiò nome in seguito, per diventare la Explosia a.s., una sussidiaria della Synthesia.<ref>[http://www.explosia.cz/en/?show=vdatech A Brief History of Explosia a.s. in Data]</ref>
 
==Caratteristiche==
Il prodotto era molto simile agli altri esplosivi plastici già all'epoca disponibili, specialmente il [[C-4]], in quanto era facilmente modellabile, ma, a differenza degli altri, era utilizzabile in un campo di temperature più vasto rispetto agli altri, poichèpoiché rimaneva plastico tra i -40 e i +60&nbsp;°C; inoltre era anche impermeabile. L'esplosivo era anche visivamente diverso dal C-4 che è di colore quasi bianco, mentre il Semtex è rosso o arancio mattone.
 
Il Semtex venne sviluppato per scopi militari ed è definito dal produttore "senza dubbi l'unico tipo di esplosivo plastico nel mondo", anche se in realtà molte nazioni ne hanno sviluppato proprie versioni che variano per composizione e proprietà detonanti<ref>http://www. name="explosia.cz"/en/?show=semtex Explosia - Brief history of plastic explosive Semtex®</ref>.
 
{| class="wikitable"