Colpa (diritto): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Robot: Automated text replacement (-E'([^']) +È\1) |
|||
Riga 13:
Secondariamente la colpa presenta un elemento <u>positivo</u>, l'agire negligente, inteso in senso ampio. La diligenza rilevante è costruita per relazione con alcune particolari fonti: da un lato la negligenza in senso stretto, l'imprudenza e l'imperizia, dall'altro l'inosservanza di leggi, regolamenti, ordini o discipline.
Recentemente, allo scopo di limitare i casi di responsabilità oggettiva, si è fatto rientrare nella colpa anche la semplice "prevedibilità" dell'evento.
All'agente può essere rimproverato il fatto di aver cagionato un evento che, con più attenzione, avrebbe potuto prevedere e poi evitare.
In sintesi la struttura della colpa si compone di:
1- Azione coscente e volontaria.
2- Evento dannoso o pericoloso Prevedibile
3- Evento evitabile dall'agente tramite una condotta differente.
===Specie della colpa===
| |||