Mugnulo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) fix |
|||
Riga 7:
|didascalia= Un piatto di mùgnuli
}}
Il
Botanicamente esso è un [[
{{TOCleft}}
Riga 21:
Il trapianto avviene dopo 20-25 giorni dalla semina, quando le piante sono alte circa 10-20 cm.
La raccolta, di tipo scalare, inizia generalmente circa 90 giorni dopo il trapianto, in un periodo compreso fra la metà di novembre e la fine di marzo-inizio di aprile.
Essa prevede il taglio delle infiorescenze che man mano si formano, prelevando quelle che comunemente, in [[
==Riconoscimenti==
La regione [[Puglia]] ha inserito i mùgnuli nell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani col nome di '''mùgnuli'''<ref>[[Prodotti agroalimentari tradizionali pugliesi]]</ref>
==PSR Puglia==
La [[Puglia
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*[http://www.tipicipuglia.it/scheda_prodotto.php?cod_prodotto=Ort111 Scheda dei mùgnuli sul sito Tipici di Puglia]
|