Processo Fadda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 7:
L'ucciso era il capitano Giovanni Fadda, reduce delle guerre risorgimentali, dove aveva acquisito gloria, ma anche aveva perduto la viriltà. Ciò nonostante aveva sposato Raffaella Saraceni, che era particolarmente bella. La giovana lo tradisce ben presto. Incontra poi un cavallerizzo Pietro Cardinali che il 6 ottobre del 1877 uccide con 23 pugnalate il capitano Fadda.
 
Il processo si celebra nel 1879 e porta la condanna all'ergastolo per il Cardinali. eRaffaella Saraceni, riconosciuta come mandante, viene dapprima condannata ai lavori forzati a vita. Dopo il ricorso in cassazione, sostenuto dai maggiori principi del foro italiani,<ref> Il caso divenne di estrema rilevanza anche per le sue implicazioni legali e la raccolta delle difese fu pubblicata e studiata persino nelle università all'estero[http://books.google.it/books?id=ZLwVAAAAYAAJ&dq=Fadda+saraceni&source=bl&ots=D7RypZpmzj&sig=Vj2DwnKGeDAGlVld_tlyZe3Chzg&hl=it&ei=PQa_TJ-UCJGMswaDgt23DQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=3&ved=0CBMQ6AEwAg] </ref> la pena è fissata in trent'anni perdi Raffaella Saraceni,reclusione che grazie al buon comportamento e a provvedimenti di clemenza, vengono ulteriormente ridotti e la Saraceni esce dal carcere dopo 10 anni.
==Note==
<references/>