Clima in Estonia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elimino vecchia violazione di copyright |
m WikiCleaner 0.99 - null - Parallelo, Isoterme |
||
Riga 8:
===La variazioni stagionali===
In definitiva, il clima estone si presenta meno vario rispetto a quello di paesi vicini come la [[Finlandia]] e la [[Svezia]]: infatti le [[isoterma (meteorologia)|isoterme]] delle temperature medie del mese più freddo (in genere febbraio) sono ovunque comprese tra -3 e -7 °C (-5,7 °C a Tallinn in febbraio), le ore di luce nel pieno dell'inverno sono pochissime (il paese lambisce il 60º [[parallelo (geografia)|parallelo]] Nord) e spesso il cielo rimane uniformemente grigio per lunghi periodi.
A questa tipologia di inverno rigido e molto lungo (i primi timidi segnali di disgelo si manifestano non di rado tra fine marzo e inizio aprile) e con temperature che permangono ininterrottamente sotto lo 0 °C per parecchie settimane, segue una primavera breve e relativamente luminosa (specie in maggio) e un'altrettanto breve estate in cui si alternano fasi con cielo sereno e temperature piuttosto elevate (a volte il caldo può essere intenso) e periodi instabili e particolarmente freschi (gran parte del paese ha isoterme di luglio comprese tra +16 °C e +17 °C, con valori medi diurni sui +20/+21 °C, anche se brevissimi periodi con massime diurne attorno ai +30 °C sono relativamente normali).
|