Castions di Strada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Brikkye (discussione | contributi)
inserita fonte accettabile, indicata nel progetto comuni -punto n°46, al progressivo n°6-
mNessun oggetto della modifica
Riga 54:
==La frazione: [[Morsano di Strada]]==
 
Anche [[Morsano di Strada]] fa risalire la propria origine all'epoca romana: il toponimo sembra derivare infatti dal nome Murcio, un centurione che avrebbe avuto nella località una proprietà fondiaria. A conferma dell'antichità del luogo nel 1862 sono state ritrovate nella zona tracce di una strada romana.
 
Le vicende storiche di Morsano scorrono parallele a quelle di Castions, da cui il piccolo comune è rimasto autonomo fino in età napoleonica, quando è stato inglobato nel centro maggiore.
Riga 96:
Da alcuni anni la sezione dei tamburi imperiali che accompagnano sempre la Banda nelle sue esibizioni, è stato nominato dal Comune di [[Udine]] come tamburi ufficiali del Palio della Città.
 
* '''"Lis Mascaris" di Morsano di Strada"'''
"Lis Mascaris" è un'associazione culturale che si dedica alla creazione di maschere artistiche. Il gruppo ha presentato le proprie maschere nei più prestigiosi carnevali del mondo incluso Rio De Janeiro, Santiago de Cuba e Cento in Italia. "Lis Mascaris" ha vinto più volte il primo premio al concorso internazionale "Maschera d'Argento" di Abano Terme.
 
Riga 113:
* [http://www.bandacastions.it Corpo Bandistico Comunale "G. Rossini"]
* [http://www.morsanodistrada.it Sito ufficiale della frazione Morsano di Strada]
* [http://www.lismascaris.it Sito del gruppo "Lis Mascaris"]
 
==Note==