Jonathan Tabu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Premi e riconoscimenti: Modifica coppa del Belgio 2009
Modifica aggiunta testo carriera, correzione ed aggiornamento scheda giocatore
Riga 21:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2004-20062010|→[[CPH{{Basket Gilly]]Charleroi|41G}}|150
|2004-2010-|{{Basket CharleroiCantù|G}}|1196
|2010-|{{Basket Cantù|G}}|
}}
|Anni nazionale = 2005
Riga 29 ⟶ 28:
|presenzenazionale(goal) =
|allenatore =
|aggiornato = 622 aprilenovembre 2010
}}
{{Bio
Riga 45 ⟶ 44:
|PostNazionalità =
}}
Nell'estate del 2010 firma un contratto della durata di un anno con la [[Pallacanestro Cantù]].
 
==Carriera==
Nell'estate del 2010 firma un contratto con [[Pallacanestro Cantù]].
Jonathan Tabu esordisce in Prima Squadra nel 2004 con la casacca dello [[Spirou BC Charleroi]], squadra del [[Campionato belga di pallacanestro]], con cui colleziona: 150 presenze, 3 titoli di campione belga, una coppa nazionale, una finale di coppa nazionale ed una finale di supercoppa nazionale. Sempre con lo Spirou BC Charleroi disputa due ULEB Eurocup ([[ULEB Cup 2005-2006|2005-2006]], [[ULEB Cup 2007-2008|2007-2008]]) e due Eurocup ([[ULEB Eurocup 2008-2009|2008-2009]], [[ULEB Eurocup 2009-2010|2009-2010]]). Dall'estate del 2010 gioca nella [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] indossando la maglia della [[Pallacanestro Cantù|Pall.Cantù]].
 
==Premi e riconoscimenti==
Riga 53 ⟶ 54:
* Finalista Supercoppa del Belgio: 2009
* Finalista Coppa del Belgio: 2010
 
==Collegamenti esterni==
[http://195.56.77.208/player/?id=TAB-JON-85 Scheda giocatore sito LegaBasket.it]
 
{{Basket Cantù rosa}}