Predators: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
I due predator sembrano alla pari, ma alla fine Berserker tira tre testate al predator normale e dopo si leva la mascera mostrando il suo spaventoso volto e decapita l'avversario, subito dopo vedendo l'astronave partire senza di lui attiva l'autodistruzione a distanza facendo esplodere l'astronave in volo.
 
Edwin ferisce Isabelle con un bisturi intriso del veleno paralizzante del fiore visto all'inizio del film, rivelandosi essere un [[serial killer]] affascinato dai predators ed esprime il desiderio di rimanere sul pianeta insieme a loro. Poco prima che Edwin possa finire l'opera arriva Royce il quale non era salito sull'astronave ma era rimasto per salvare gli altri. Edwin cerca di ferire anche Royce col bisturi ma quest'ultimo lo ferisce mortalmente e a sua volta e lo usa come esca esplosiva usando le ultime granate contro il super predator. Ora finalmente inizia lo scontro finale nel quale Royce intrappola l'alieno in un cerchio di fuoco per confondere la sua visione ad infrarossi e inizia a prenderlo a martellate, sembra che Royce sia in vantaggio, ma allaBerserker riesce a rilevare il battido cardiaco di Royce ( finepoichè, Berserkerlui usanon è come come i predator normali ed ha questa nuova modalità ) e a usare il suo cannone al plasma disarmando Roycedisarmandolo e si appresta ad ucciderlo ma prime che possa farlo, Isabelle raccoglie le forze e spara a Berserker che si volta e Royce approfitta di questa momentanea distrazione per decapitare Berserker, finito il combattimento, Royce ed Isabelle feriti e stanchi, finalmente si ritrovano e passano la notte abbracciati insieme nell'accampamento distrutto, mentre l'alba successiva osservano sconfortati il cielo pieno di paracadute che portano nuove prede per il gioco alieno.
 
== Produzione ==